Archivio di ottobre, 2012
È stata innalzata la soglia reddituale per essere ammessi al gratuito patrocinio a spese dello Stato, pertanto sono ammessi al gratuito patrocinio i soggetti che hanno un reddito imponibile ai fini dell'imposta personale sul reddito, risultante dall'ultima dichiarazione dei redditi, non superiore a
10.31.2012| Fiscalità | Angelo
Dal 1° gennaio 2013 saranno messe a disposizione sul sito dell’organo ufficiale dello Stato, nel formato autentico dato alle stampe dall'Istituto Poligrafico. Tutte le leggi d’Italia a portata di mouse e gratuite. Dal 1° gennaio 2013 saranno messe a disposizione sul sito della Gazzetta Ufficia
10.29.2012| Fiscalità | Angelo
Ai lavori dei "Moderati per la terza fase" che si sono svolti presso il Pala Atlantico sabato 27 ottobre, ha voluto partecipare anche il Consigliere regionale Pino Palmieri. La sua è stata una partecipazione attiva, con un intervento sulle iniziative messe in campo in tema di legalità nella
10.29.2012| Evento, Politica | andrea
(OMNIROMA) Roma, 25 OTT - "L'unica pensione che accetterò di ricevere sarà quella di ispettore della Guardia di Finanza, una volta che avrò raggiunto i requisiti necessari stabiliti dalla legge. Per questo motivo, ho rinunciato al vitalizio eventualmente previsto per la mia attività di consigl
10.26.2012| Comunicato Stampa, Politica | andrea
Sono illegittime le notifiche inviate al contribuente presso il vecchio indirizzo se questo ha già spostato da tempo la residenza. Questo è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 41662 del 25 ottobre 2012, ha accolto il ricorso di un contribuente che lamentava la notifi
10.26.2012| Fiscalità | Angelo
L'avviso di accertamento dal mese di novembre sarà accompagnato da una lettera che illustrerà il contenuto dell'atto. È questa la principale novità che emerge sull'accertamento parziale, a seguito della semplificazione del linguaggio operata dall'Agenzia delle Entrate su 65 atti : a partire dal
10.25.2012| Fiscalità | Angelo
La sanzione si può ridurre anche quando l'avviso di accertamento è diventato definitivo. Se l'ufficio ricalcola le imposte dovute, al contribuente spetta lo sconto delle penalità a un sesto anche qualora la precedente rettifica non sia stata impugnata. Queste le precisazioni della Commissione Tri
10.24.2012| Fiscalità | Angelo
"Esprimo solidarietà agli uomini delle Forze di Polizia che hanno manifestato oggi in piazza a Roma e in tutto il Paese. Condivido le preoccupazioni dei miei colleghi circa le condizioni di reale efficienza del comparto sicurezza. I provvedimenti che il Governo nazionale si appresta ad adottare m
10.24.2012| Comunicato Stampa | andrea
Cari amici,
visti gli incresciosi “fatti” avvenuti nel Consiglio Regionale del Lazio e tenuto conto delle polemiche che ne sono scaturite senza distinzione di sorta, ritengo necessario chiarire con i miei elettori, nonché con qualsiasi altro cittadino disposto ad ascoltarmi, la mia posizio
10.23.2012| Politica | andrea
L’Agenzia delle Entrate accorcia le distanze con i contribuenti attraverso un dialogo “scritto” snello e intuitivo. Sono 65, tra comunicazioni ai contribuenti e modelli in uso negli uffici, i documenti passati al setaccio dall'Agenzia delle Entrate e riformulati con un linguaggio semplice e or
10.23.2012| Fiscalità | Angelo